Dal fedele rispetto di un’antica ricetta dei Monaci Cistercensi del monastero di Abbadia San Salvatore ha origine questo superbo amaro del Monte Amiata. L’Amaro Stilla è il frutto di un paziente lavoro di macerazione tra erbe molto diffuse sull’Amiata come la menta e la melissa e altre di origine asiatica. L’Amaro Stilla ha un gusto pieno e gradevole e raggiunge la sua completa maturazione dopo sei mesi dalla preparazione. I macerati d’erbe migliorano con l’invecchiamento.
Lombardi & Visconti Liquoreria
L’azienda Lombardi e Visconti, fondata da Aurelio Visconti nel 1992, seguendo la sua passione per la sua terra, la botanica e le tradizioni, ha iniziato a riprodurre Amaro Stilla. L’Amaro Stilla veniva prodotto dai Monaci Cistercensi Amiatini di Abbadia San Salvatore seguendo un antica e segreta ricetta.
Lombardi & Visconti produce altri 30 distillati naturali senza l’uso di aromi, essenze, estratti, coloranti, antiossidanti e propongono anche macerati d’erbe, detti liquori da meditazione i cui parametri di degustazione più importanti sono l’olfattivo e retrolfattivo.
Gli amari hanno la funzione di profumare la bocca in modo persistente e per ottenere questo risultato ne basta un dito, dato che sono intensamente amaricanti.